Mondaine Evo




In alcuni casi il "design" di determinati oggetti è divenuto talmente iconico che inconsciamente l’abbiamo reso lo "standard"; ad esempio la sedia Modello 14 è nell’immaginario collettivo la sedia "moderna", quando pensiamo alla penna a sfera ci viene in mente la BIC oppure se parliamo dei fantastici anni 50’ non si può fare a meno di parlare della Vespa Piaggio.

Forse non tutti sanno che l’ideale di orologio "moderno" che si trova nelle stazioni ferroviarie si deve alla casa svizzera Mondaine, in particolar modo a Hans Hilfiker, designer e ingegnere svizzero; la ferrovie svizzere in quegli anni cercavano un orologio che fosse chiaro e leggibile da porre in tutte le stazioni del paese. Hans Hilfiker, "contagiato" dai principi del BAUHAUS, progettò uno degli orologi più riconoscibili e iconici di tutti i tempi.

I Mondaine avevano (hanno tutt’ora) il quadrante bianco, semplice, quasi austero; gli indici neri, ben marcati, davano l’idea di precisione e "rigidità" richiesto ai treni svizzeri e le lancette delle ore e dei minuti erano nere, semplici e ben leggibili, mentre la sfera dei secondi venne progettata in modo tale da conferire un tocco di unicità e di "rottura" con il resto del Dial; la sfera dei secondi, infatti, era rossa e con l’estremità tonda.

A partire dal 1986 la Mondaine ha deciso di portare il proprio orologio sui polsi di tutto il mondo, divenendo ancora più famoso.

Oggi parleremo di un orologio da donna: Il Mondaine Evo.

Mondaine Evo, la storia al proprio polso

Il Mondaine Evo è un orologio al quarzo con movimento Ronda 763, molto buono e affidabile; per dimensioni e peso potrebbe essere il segnatempo perfetto per il polso di qualsiasi donna. La cassa ha il diametro di 26 mm e spessore di 8 mm, come si confa’ a tutti gli orologi Mondaine di forma tonda.

Il quadrante del Mondaine Evo, tipico dial della maison svizzera, come detto precedentemente è un manifesto del design di ispirazione BAUHAUS.

La cassa è in acciaio Inox; la corona è laccata in rosso così da richiamare il colore del cinturino in pelle e della sfera dei secondi, mentre all’interno della laccatura è ricavata la M della Mondaine.

Il Mondaine Evo ha resistenza acquatica a 3ATM (Forse può interessarvi questo articolo) il che permette di lavarcisi le mani, ma sicuramente non lo rende adatto a qualsiasi sport acquatico.

A chi è adatto il Mondaine Evo?

Il Mondaine Evo è un orologio da donna vista la misura del quadrante di 26 mm, disponibile con cinturino in pelle nera, in maglia milano e in pelle rossa; personalmente adoro quest’ultima variante perché la trovo elegante e cromaticamente bilanciata.

Non è un orologio adatto per essere indossato durante l’attività sportiva dato che monta un vetro minerale non molto resistente a urti e graffi. Lo consiglio per uscire la sera o per andare in ufficio dato che il suo design si presta perfettamente sia a contesti informali che a contesti professionali.

Dove posso acquistare il Mondaine Evo?

Il Mondaine Evo è acquistabile sullo shop della Mondaine al prezzo di 199,00 euro, e su Amazon.it al costo di 132,25 euro. Mi raccomando non perdetevi questo orologio fantastico che ha scritto la storia dell’orologeria e del design, vi assicuro che ne varrà la pena!

Alla prossima recensione!


Potrebbero interessarti anche: